Los seguidores de la que durante varios siglos fue la segunda religión del mundo, el Islam, han aumentado de tal manera que han desplazado al catolicismo de la primera posición de esa clasificación global.
Se calcula que el 19,2% de la población mundial es musulmana, mientras que el 17,4% es católica.
Así lo confirmó el monseñor Vittorio Formenti, en una entrevista publicada por el periódico del Vaticano, L'Osservatore Romano. www.bbc.com

19,2 + 17,4% non fa 100%!!!!!Questo significa che la maggior parte della gente crede in tutt'altro che in una religione monoteistica.....ed è questa la cosa più interessante, perchè mentre questi 19,2% e 17,4% si litigano il primo posto, ci sono un sacco di persone che vivono in pace col proprio credo o col prorpio non credo!!!Pace a tutti!
19,2% + 17,4% no hace 100%!!!!!Esto significa que la mayoria de la gente cree en otra cosa que no sea una religion monoteista.....y es esta la cosa mas interesante, porque mintars estos 19,2% y !7,4% se pelean el primer lugar, hay un monton de personas que viven en paz con su propia crencia o con su propia no creencia!! Paz pa todos!
3 comentarios:
bè questo circa 40% di persone che credono in Dio o Allah credo sia corretto visto ke l'altra grande religione l'induismo conta quasi 1 miliardo di persone (quasi 1/6 della popolazione mondiale), per non parlare dei cinesi 1 miliardo e mezzo di persone per la cui maggior parte è un incognita sapere in cosa credono!!Poi ci aggiungiamo alcuni paesi dell'Africa legati alle loro divinità e si fà presto a raggiungere il 100%. L'importante cmq io penso sia credere perchè la religione qualunque essa sia è di pace e trasmette valori importanti per costruire una società equa e solidale.
Marco
Credo che sia importante considerare anche le persone che non credono in niente o che credono in "qualcosa" senza avvicinarsi a nessuna religione. Nella storia, l'ateismo non è mai stato visto di buon occhio e tuttora sembra che sia meglio appartenere ad un "credo" che non credere in niente. Bisognerebbe impararare a rispettare chi non crede in un bel niente come chi crede in una o più divinità.
Creo que sea importante considerar tambien las personas que no crean en nada o que crean en "algo" sin acercarse a una religion. En la historia, el ateismo nunca a pasado un buen momento y aun parece sea mejor creer en algo que no creer en nada. Seria necesario respetar quien no cree a nada como quien cree a una o mas divinidades.
Ma sono tutti praticanti?Auguro all'Islam di aver al più presto un loro Illuminismo per poter separare lo stato dalla fede.
Publicar un comentario