Per chi ha visto il film-documentario su Woodstock 1969, non può perdersi anche questa ricostruzione degli avvenimenti che hanno portato questo super-megaconcerto ad essere immortalato per sempre nella storia. Per chi non ha mai visto o non ha avuto occasione di conoscere i fatti, consiglio di vedere comunque questo film, che da comunque una idea dell'importanza di un concerto nella vita quotidiana dell'epoca. Pace a tutti!
jueves, 29 de octubre de 2009
Taking: Woodstock - Destino: Woodstock
Per chi ha visto il film-documentario su Woodstock 1969, non può perdersi anche questa ricostruzione degli avvenimenti che hanno portato questo super-megaconcerto ad essere immortalato per sempre nella storia. Per chi non ha mai visto o non ha avuto occasione di conoscere i fatti, consiglio di vedere comunque questo film, che da comunque una idea dell'importanza di un concerto nella vita quotidiana dell'epoca. Pace a tutti!
miércoles, 28 de octubre de 2009
Curry

La curcumina potrebbe essere la base, in futuro, per nuove terapie anti-cancro. Estratta dalla curcuma, dà al curry il suo tipico colore giallo e parrebbe in grado di eliminare le cellule cancerose. La scoperta viene riportata dalla Bbc ed è frutto del lavoro di alcuni scienziati del Cork Cancer Research Centre, i quali hanno condotto una ricerca in laboratorio utilizzando appunto questo principio attivo contenuto nel curry, spezia già nota per le sue proprietà curative in diverse patologie quali ad esempio l'artrite o il morbo di Alzheimer. I ricercatori hanno verificato la capacità della curcumina di distruggere le cellule malate in caso di cancro all'esofago nel giro di ventiquattro ore. L'esito degli esperimenti condotti in vitro sono stati pubblicati sul British Journal of Cancer, e la sua responsabile, la dott.ssa Sharon McKenna, ha commentato: “Gli scienziati sanno da tempo che alcune sostanze naturali potenzialmente possono neutralizzare le cellule cancerose, e la nostra ipotesi è che la curcumina in particolare abbia valide proprietà terapeutiche”.
martes, 27 de octubre de 2009
Malasociopolitica

La ministra italiana de Turismo, Michela Vittoria Brambilla, está «seriamente preocupada» por el turismo sexual. ¡Bravo! —pensé—, al fin alguien critica, desde el propio gobierno del primer ministro Silvio Berlusconi, las francachelas de cocaína, champán y poca ropa en las que participan muchachitas menores de edad y jovenzuelas inmigrantes del este de Europa en las residencias del gobernante italiano. Pero no. Sigo leyendo y me entero de que la Brambilla se «acongoja» porque el fenómeno afecta «a unos tres millones de niños en el mundo, entre ellos de países de América Latina, como Cuba, Brasil y República Dominicana»... Para un cubano inteligente, ponerse a gritarle a una piedra bruta en qué asuntos más edificantes emplean su tiempo los niños y adolescentes de nuestra Isla, de lo que hablan con elogio instituciones como la UNESCO; o detallarle qué severas sanciones se aplican al que se atreve a proveerse «diversiones» mediante el ultraje a nuestros menores, sería desgastarse en vano, como el cordero que daba explicaciones de su inocencia al lobo, ¡quien de todos modos se lo zamparía! Mejor fijémonos en que la Brambilla no mencionó a Italia. Quiso ver la pajilla en otros ojos, sin percatarse de que los suyos estaban enyerbados, lo suficiente como para no poder leer con claridad los informes de la ONG Save the Children. Uno de ellos, de 2008, informa de cómo centenares de niños y adolescentes de ambos sexos, provenientes por lo general de Nigeria y Rumanía, pero también de muchos otros sitios (Albania en particular) sufren en territorio italiano variadas formas de explotación, desde abusos sexuales hasta trabajos forzados y el despojo de sus órganos vitales. Los datos de Save the Children refieren que, entre 2000 y 2007, unos 54 559 menores de edad recibieron atención como víctimas de la trata ilegal. ¿Y qué hay de aquellos que no lograron escapar para llegar a una comisaría y denunciar su infierno? ¿Alguien sabe los números de los que quedan en el camino, o de quienes ni siquiera lo intentan? Según el diario británico The Guardian, en el norte del país, en el área comprendida entre Padua y la hermosa Venecia, se calcula que existe un 20 por ciento de prostitutas menores de edad, en comparación con un cinco por ciento en el resto de las ciudades italianas. Un escándalo, ciertamente, el primer dato, pero ¿es acaso más tranquilizador el segundo? ¿No tiene ya ojos la Brambilla, que se le escapa el cinco por ciento de niñas o jovencitas que seguramente, mientras ella lanzaba su ataque contra Cuba, merodeaban no lejos del centro de Roma, a la caza de su próximo victimario, o esperaban su martirio en un oscuro burdel, lejos de la curiosidad policial? Vamos, ¡quitaos la pajilla, ministrilla...!
Mi era sfuggito questo articolo, che era di qualche mese fa, ma che comunque vi propongo anche come riflessione sul nostro primo mondo che ha la presunzione di insegnare sempre ai vari terzi e quarti mondi come si fa a vivere! Pace a tutti!
Se me habia pasado este articulo, que es de hace algunos meses, y ahora os lo propongo como reflexion sobre nuestro primer mundo que tiene la presuncion de ensenar a los varios terceros y cuartos mundo como se hace para vivir! Paz para todos!
viernes, 23 de octubre de 2009
Saggezza - Sabiduria

George Bernard Shaw
jueves, 22 de octubre de 2009
Riassunto in video - Resumen en video
martes, 20 de octubre de 2009
Croce e delizia - Cruz y delicia

El arzobispado de Madrid, presidido por Rouco Varela, y el de Burgos, con Francisco Gil a la cabeza, han invertido en los últimos años en Bolsa y sus fondos han servido para financiar a varias empresas como el laboratorio farmacéutico Pfizer. Se trata de una multinacional que tiene entre sus medicamentos estrella, ademas de la pastilla Viagra contra la impotencia sexual, un anticonceptivo inyectable que se comercializa con mucho exito en Estados Unidos. En España no se vende. Se trata de Depo-Provera, un anticonceptivo que se administra en el brazo cada tres meses. Algunas fuentes calculan que el medicamento lo usan en el mundo unos treinta millones de mujeres para evitar el embarazo. Pfizer fabrica también otro tipo de anticonceptivos que se venden en países americanos. Y sin embargo, la postura de la Iglesia católica ante los anticonceptivos es conocida: rechazo frontal. Así lo ha expresado recientemente el portavoz de los obispos Martínez Camino. Pfizer fabrica también otro tipo de anticonceptivos que se venden en países americanos. La inversión en estos laboratorios, unos 80.000 euros al año, forma parte de un amplio paquete bursátil de la Iglesia en capital de riesgo. Segun Noticias Cuatro, los obispos han perdido desde el mes de agosto un 20% de lo que invirtieron debido a la crisis de las hipotecas basura. La Iglesia metió dinero también en compañías licoreras y en fondos opacos.
L'arcivescovado di Madrid, presieduto per Rouco Varela, e quello di Burgos, con Francisco Gil alla testa, hanno investito negli ultimi anni in Borsa ed i loro fondi sono serviti per finanziare varie imprese come il laboratorio farmaceutico Pfizer. Si tratta di una multinazionale che ha tra le sue medicine di punta, oltre alla pastiglia del Viagra contro l'impotenza sessuale, un contraccettivo iniettabile che si commercializza con grande esito negli USA. In Spagna non si vende. Si tratta di Depo-Provera, un contraccettivo che si somministra nel braccio ogni tre mesi. Alcune fonti calcolano che il farmaco lo usano nel mondo piu' o meno trenta milioni di donne per evitare di restare incinte. Pfizer fabbrica anche altri tipi di contraccettivi che si vendono in paesi americani. nonostante cio', la postura della chiesa cattolica nei confronti dei contraccettivi e' conosciuta: rifiuto netto. Cosi lo ha espresso recentemente il portavoce dei vescovi Martinez Camino. L'investimento in questi laboratori, 80.000 euro annuali, fa parte di un amplio pacchetto borsatile della Chiesa in capitale di rischio. Secondo Noticias Cuatro, i vescovi han perso dal mese di Agosto un 20% di quello che avevano investito per colpa della crisi dei mutui subprime. La Chiesa investi denaro anche in compagnie di liquori e in fondi opachi.
Evitando i commenti superflui aggiungo solo che siamo nel 2009 e l'umanita' non ha mai conosciuto una facilita'' di comunicazione cosi grande. Se cerchiamo, quasi sempre troviamo! Se vogliamo sapere qualcosa, lo sappiamo in breve tempo! Tutto cio' non aiuta i potenti della Terra, anzi li mette in ridicolo, risaltando la loro incapacita'. Se tutti cercassimo delle risposte, invece di evitare le domande, certe incongruenze non ci sarebbero e molte persone eviterebbero di parlare a vanvera! Pace a tutti!
Evitando comentarios superfluos anado solo que estamos en el 2009 y la umanidad no ha conocido nunca una facilidad de comunicacion tan grande. Si buscamos, casi siempre encontramos! Si queremos saber algo, lo sabemos en poco tiempo! Todo esto no ayuda a los poderosos de la Tierra, a lo contrario los mete en ridiculo, exaltando sus incapacidades. Si todos buscasemos las respuestas, en vez de evitar las preguntas, ciertas incongruencias no existirian y muchas personas evitarian de hablar por hablar! Paz para todos!
jueves, 15 de octubre de 2009
AGORA
Indubbiamente destinato a vincere dei premi, il film sulla distruzione della bibblioteca d'Alessandria suscita curiosita' su come andarono realmente i fatti e su come sia possibile cadere da un momento all'altro nell'ignoranza piu' profonda, se non si tramandano la scienza e la conoscenza. La regia e' attenta ai minimi dettagli e sa stupire lo spettatore senza esagerare, contando anche con una buona colonna sonora. Senza dubbio e' un film da guardare al cinema e non da salotto mentre si sta facendo altro! Consiglio di vederlo a tutti, sperando che risvegli anche in voi il desiderio di sapere di piu' sull'astronomia e su dove siamo nell'universo, come ha fatto con me! Pace a tutti!
martes, 13 de octubre de 2009
"A roda é boa!" Prima roda di Capoeira in centro a Granada - Primera roda de Capoeira en el centro de Granada!
jueves, 8 de octubre de 2009
I nuovi "conquistadores" - Los nuevos conquistadores

Infatti, è proprio fuori dall'Europa, soprattutto in America Latina, che le multinazionali spagnole danno il peggio. Molti i settori presi in considerazione nelle quasi 110 pagine dell'informativa titolata: Los nuevos conquistadores. Multinacionales españolas en America Latina. Si passa dai danni causati dall'industria petrolifera a quella alberghiera passando per le più che importanti aziende di carbone. E proprio su questo tema si sofferma il rapporto. Secondo quanto dichiarato da GreenPeace, infatti, Union Fenosa e Iberdrola, due importanti aziende iberiche, sarebbero in procinto di ampliare i loro progetti di estrazione di carbone in Guatemala, rischiando di causare danni ambientali difficilmente riparabili.Ma sono progetti che riguardano solo una determinata area, quella dei paesi cosiddetti poveri del centro e sud america. Sì, perchè nei progetti riguardanti paesi del vecchio continente le stesse aziende mettono in primo piano strategie di relative a fonti di energia rinnovabile. Pagine fitte di dati e informazioni sulle attività delle multinazionali che stanno mettendo in serio pericolo l'ambiente dell'intero continente americano.
martes, 6 de octubre de 2009
Il virus della paura - El virus del miedo

La vaccinazione non sarà obbligatoria, come ha spiegato il virologo Fabrizio Pregliasco dell’università di Milano, ma «caldamente raccomandata». Il vaccino non sarà disponibile in farmacia, sarà privo di foglio informativo, sarà multi-dose e verrà somministrato solo in presìdi sanitari. - Come sarà possibile quindi sapere cosa contiene? - E gli eventi avversi? - E le controindicazioni? - Come verranno informati gli operatori sanitari e i medici di base che potranno consigliarlo?...Il virus principale è la paura, è vero che i casi sono tanti ma l’ impatto è lievissimo: chi contrae la nuova influenza, dopo un paio di giorni con febbre, sta bene» ha affermato l’ assessore toscano alla salute Enrico Rossi. E non è l’unico a pensarla così:«C’è’ un allarmismo eccessivo: dal punto di vista clinico si tratta di una sindrome influenzale mite» dice l’infettivologo ed immunologo Francesco Le Foche, responsabile del day-hospital di infettivologia presso l’università Sapienza di Roma. In Spagna lo stesso ministro della sanità, Trinidad Jimenez, ha sbottato: «Forse stiamo esagerando un po», posizione condivisa, nel Paese iberico, dal presidente del consiglio generale dei medici spagnoli, Juan Jos Rodriguez Sendin, che ha affermato: «Siamo di fronte ad una epidemia di paura, che promuove risposte esagerate, si tratta di un’influenza più lieve di quella tradizionale, le dimensioni date a una malattia tanto banale potrebbero essere legate ad interessi economici o politici». L’allarmismo infatti fa bene al portafogli di molte aziende. Chi produce mascherine fa affari d’oro, alla Deltayo ne sono state ordinate 58 milioni, alla Sperian Protection 100 milioni all’anno con un aumento del 60% in questo periodo4. La produzione mensile di disinfettanti della Anios è passata da 150 a 500 tonnellate e i numeri che lievitano hanno fatto scrivere al quotidiano francese Le Monde: «La lancinante invocazione del principio di precauzione non nutre soltanto la preoccupazione dell’opinione pubblica; porrà anche la questione della credibilità dei poteri pubblici se l’epidemia non avrà alla fine la gravità temuta», come già accaduto con altri allarmi.....
La vacunacion no serà obligatoria, como han explicado el virologo Fabrizio Pregliasco de la universidad de Milan, pero "calorosamente aconsejadas". La vacuna no serà disponible en la farmacia, no tendrà folleto informatico, serà multi-dosis y vendrà subministrado solo en centros medicos. -Como serà posible saber lo que contiene? - Y los evento adversos? - Y las controindicaciones? - Como vendran informados los operadores sanitarios y los medicos que podran aconsejarlo?... "El virus fundamental es el miedo, es verdad que los casos son muchos pero el impacto es muy leve: quien contrae la nueva gripe, despues de un par de dias con fiebre, ya esta bien" afirmò el asesor toscano a la salud Enrico Rossi. Y no es el unico en pensarla asi:" hay un alarmismo exceivo: desde el punto de vista clinico se trata de un sindrome gripal leve" dice el infectivologo y inmonologo Francesco Le Foche, responsable del day-hospital de infectivologia de la universidad Sapienza de Roma. En Espana la misma ministra de la salud, Trinidad Jimenez, dijo:"Tal vez estamos exagerando un poco", posocion condividida por el presidente del consejo general de los medicos espanoles, Juan Jos Rodriguez Sendin, que afirmò:"Estamos en frente a una epidemia de miedo, que impulsa respuestas exageradas, se trata de una gripe mas leve de la tradicional, las dimensiones dadas a una enfermedad tan banal podrian ser justificadas por intereses economicos o politicos". El alarmismo de hecho compensa las carteras de muchas empresas. Quien produce mascarillas hace un supernegocio, a la Deltayo han sido ordenada 58 millones, a la Speriam Protection 100 millones anual con un aumento del 60% en este periodo. La producion mensual de disinfectantes de la Anios pasò de 150 a 500 toneladas y los numeros que suben han hecho escribir al periodico frances Le Monde:" La persistente invocacion de precaucion no sube solamente la preocupacion en la opinion publica; pondrà tambien la cuestion sobre la credibilidad de los poderes publicos si la epidemia no tendrà al final la gravedad temida", como ya ha pasado con otras alarmas...
Riassumendo: chi vuole farsi vaccinare, lo farà solo basandosi su ciò che dice la TV e senza sapere quello che sta assumendo; l'influenza H1N1 è alla pari di un grosso raffreddore; le multinazionali del farmaco fanno affari d'oro; i governi di mezzo mondo si mobilitano per un raffreddore, mentre la malaria uccide un sacco di gente tutti gli anni, spendendo i soldi dei cittadini...In aprile pubblicai l'articolo VIRUS ( fonte www.peacereporter.com ), che cercava di spiegare il perché di tutto ciò e adesso in ottobre qualcuno comincia a farsi delle domande! Fantastico! Se spargessero un virus letale nell'aria, saremmo già tutti morti! Pace a tutti!
Resumiendo: Quien quiere hacerse vacunar, lo harà solo basandose sobre lo que dice la TV y sin saber lo que està asumiendo; la gripe H1N1 es la par de un gran resfriado; las multinazionales del medicamento hacen un buen negocio; Los gobiernos de medio mundo se mobilitan para un resfriado, mientras la malaria mata un monton de gente todos los anos, gastando el dinero de los ciutadanos...en abril publiquè el articulo VIRUS ( fuente www.peacereporter.com ), que intentaba explicar el porque de todo eso y ahora en octubre alguien empieza a Hacerse preguntas! Fantastico! Si pusieran un virus letal en el aire, estremos ya todos muertos! Paz para todos!
domingo, 4 de octubre de 2009
Il Re delle feste - El Rey de las fiestas
jueves, 1 de octubre de 2009
Zengetsu

Zengetsu, un maestro cinese della dinastia T’ang, scrisse per i suoi allievi i seguenti consigli:
Vivere nel mondo e tuttavia non stringere legami con la polvere del mondo è la linea di condotta di un vero studente di Zen.
Quando assisti alla buona azione di un altro, esortati a seguire il suo esempio. Nell’aver notizia dell’errore di un altro, raccomandati di non imitarlo.
Anche da solo in una stanza buia comportati come se avessi di fronte un nobile ospite. Esprimi i tuoi sentimenti, ma non diventare più espansivo di quanto la tua vera natura ti detti.
La povertà è il tuo tesoro. Non barattarla mai con una vita agiata.
Una persona può sembrare sciocca e tuttavia non esserlo. Può darsi che stia solo proteggendo con cura il suo discernimento.
Le virtù sono i frutti dell’autodisciplina e non cadono dal cielo da sole come la pioggia o la neve.
La modestia è il fondamento di tutte le virtù. Lascia che i tuoi vicini ti scoprano prima che tu ti sia rivelato.
Un cuore nobile non si mette mai in mostra. Le sue parole sono come gemme preziose, sfoggiate raramente e di grande valore.
Per uno studente sincero, ogni giorno è un giorno fortunato. Il tempo passa ma lui non resta mai indietro. Né la gloria né l’infamia possono commuoverlo.
Critica te stesso, non criticare mai gli altri. Non discutere di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato.
Alcune cose, benché giuste, furono considerate sbagliate per intere generazioni. Poiché è possibile che il valore del giusto sia riconosciuto dopo molti secoli, non c’è alcun bisogno di pretendere un riconoscimento immediato. Vivi con un fine e lascia i risultati alla grande legge dell’universo. Trascorri ogni giorno in serena contemplazione.