
jueves, 25 de febrero de 2010
999

martes, 23 de febrero de 2010
domingo, 21 de febrero de 2010
Carnevale 2010! - Carnaval 2010!
jueves, 18 de febrero de 2010
Na'vi??

domingo, 14 de febrero de 2010
Spirito libero - Espiritu libre

La capacità di immergersi nella meditazione, fino al punto di pensare di essere in un altro mondo e non rendersi conto del tempo che passa, la disponibilità a sacrificarsi per un ideale, la sensazione di far parte di un tutto, la fede nel trascendente e nelle esperienze extrasensoriali: tutti questi comportamenti e queste esperienze hanno la origine a livello cerebrale, ma lo studio empirico del loro substrato neuronale è sempre stato problematico. Ora, come viene spiegato in un articolo pubblicato sulla rivista Neuron, sfruttando le nuove tecniche di brain imaging un gruppo di ricercatori italiani - Salvatore Maria Aglioti, Cosimo Urgesi e Franco Fabbro, in collaborazione con Miran Skrap - ha fatto un importante passo in questo senso prendendo in esame diversi pazienti prima e dopo l'asportazione di un tumore cerebrale. Urgesi e colleghi si sono preoccupati proprio di individuare il legame diretto fra attività cerebrale e spiritualità, concentrandosi su un tratto, noto come auto-trascendenza (ST), che si ritiene possa essere preso come misura del sentimento del pensiero e dei comportamenti spirituali nell'uomo. L'auto-trascendenza riflette una riduzione del senso di sé a favore della capacità di identificarsi come parte integrante dell'universo come un tutto.I ricercatori hanno scoperto che un danno selettivo alla regione parietale destra e sinistra induce uno specifico aumento nel punteggio ST. "Il nostro studio di mappatura sintomo-lesione rappresenta la prima dimostrazione di un legame fra funzionamento cerebrale e ST", osserva Urgesi. "Un danno alle aree parietali posteriori induce cambiamenti inaspettatamente rapidi in una dimensione della personalità relativamente stabile correlata alla coscienza autoreferenziale trascendente. Pertanto un'attività neuronale disfunzionale nell'area parietale può sostenere atteggiamenti e comportamenti spirituali e religiosi alterati."
viernes, 12 de febrero de 2010
Inverno romano! - Invierno romano




martes, 9 de febrero de 2010
Rivoluzione in spray - Revolucion en spray

Il vetro liquido sotto forma di spray esiste: è stato inventato in Turchia e la sua formula, coperta da brevetto, appartiene a un’industria di proprietà di una famiglia tedesca. Il vetro spray è trasparente, non tossico e praticamente in grado di proteggere qualsiasi superficie da quasi tutti gli agenti dannosi esterni: acqua, radiazioni ultraviolette, polvere, calore e perfino batteri. Per giunta questo rivestimento è anche flessibile e traspirante e dunque può essere usato su una grande varietà di materiali.
Tecnicamente questa speciale sostanza non è altro che semplice biossido di silicio, il principale componente del normale vetro, che si ottiene dalle sabbie ricche di quarzo. A questa sostanza si aggiunge poi acqua o etanolo, a secondo del tipo di superficie che si vuole ricoprire, senza l’aggiunta di altri additivi. Ciò che però rende speciale questa miscela e le conferisce le sue particolari caratteristiche è l’ordine di grandezza delle sue dimensioni: si tratta infatti di nanoscala cioè dimensioni dell’ordine del miliardesimo di metro. A queste dimensioni vuol dire che stiamo parlando di atomi o molecole, i “mattoni” fondamentali con i quali è costruita tutta la materia che ci circonda. Su tali grandezze, però, le proprietà dei materiali cambiano rispetto a quelle mostrate su scala macroscopica. Anche nel vetro spray accade questo, infatti le molecole di tale materiale aderiscono perfettamente alla superficie da rivestire proprio grazie al fatto che, su scala nanometrica, prevalgono le forze di attrazione di tipo quantistico.
Grazie a questo fenomeno sulla superficie si forma una pellicola sottilissima di circa 100 nanometri, cioè uno strato di spessore pari ad appena 15-30 molecole di ossido di silicio! La pellicola di vetro è estremamente flessibile, traspirante, innocua per l’ambiente e facile da pulire usando solo acqua. Anche le sue proprietà antibatteriche dipendono dalle dimensioni, infatti è stato scoperto che i batteri che si posano su questo rivestimento non riescono a moltiplicarsi velocemente.
Insomma questo materiale che sembra appartenere alla fantascienza ma che invece è già realtà, contiene molte promesse e le sue applicazioni sono ancora tutte da scoprire.
Una tecnología revolucionaria que viene probándose desde el 2008 es el vidrio líquido: un tipo de sustancia aplicable en spray capaz de proteger cualquier superficie contra el polvo y las bacterias.
Esta tecnología, llamada vidrio líquido ya que está hecho de cuarzo y silicio, el material del que se compone el vidrio y el más abundante de la tierra, cubre las superficies en las que es aplicado con una delgadísima capa de material – apenas 30 moléculas de grueso – que es hidrofóbica y protege contra las bacterias, el polvo y las manchas. Cualquier material cubierto por vidrio líquido es fácil de limpiar, basta con lavarlo con agua.
Las aplicaciones de una tecnología así son inmensas. En hospitales, trenes, escuelas y otros lugares públicos las superficies se volverían fácilmente esterilizables, los monumentos y edificios serían menos propensos al deterioro y la ropa nunca se volvería a manchar. Incluso la madera se vuelve invulnerable en contra los ataques de termita.
Y además es amigable con el medio ambiente – el cuarzo y el silicio son los materiales más abundantes de la tierra así que no se está introduciendo un químico tóxico al ecosistema. Ya que el proceso con el que se pega a las superficies se lleva a cabo en un nivel cuántico, no se requiere de adhesivos extra.
La tecnología está patentada bajo la compañía Nanopool, una compañía familiar situada en Alemania.
Actualmente están en pláticas con varias compañías para aplicar esta tecnología en distintas ramas, desde hospitales hasta la nariz aerodinámica de los trenes.
Altra notizia fondamentale nella vita di tutti i giorni che viene trascurata dai media e che meriterebbe un risalto enorme, ma probabilmente stanno pensando se mettere in commercio un prodotto del genere danneggia gli attuali padroni del mercato! Staremo a vedere...gli utilizzi di questo vetro in spray sono infiniti e senza dubbio si potra' migliorare ancora la formula. "In bocca al lupo" per la Nanopool! Pace a tutti!
Otra noticia fundamental en la vida de cada dia que no se habla en los medios y que mereceria resaltar mas, pero probablemente estan pensando, si meter en comercio un producto como este, danara los actuales padrones del mercado! Ya veremos...las utilizaciones de este producto son infinitas y sin dudas se podra' mejorar. Mucha suerte para la Nanopool Paz para todos!
domingo, 7 de febrero de 2010
Illusione ottica - Ilusion optica
Si te quedas mirando al centro de esta imagen (la cruz negra), verás que los puntos rosas se vuelven verdes, para al cabo de 10 segundos desaparecer. El fenómeno es conocido como "ceguera producida por el movimiento" (Motion Induced Blindness) y pone de manifiesto que cuando al cerebro se le presenta un estímulo de contraste se inclina al más predominante, sacrificando su atención a ciertos aspectos dentro del campo visual. Lo más curioso es que este fenómeno lo podríamos experimentar en algunos casos en la vida diaria, sin que nos demos cuenta.
Se ti fermi a guardare il centro dell'immagine (la crocetta), vedrai che i punti rosa diventano verdi, per poi ai 10 secondi scomparire. Il fenomeno e' conosciuto come "cecita' prodotta dal movimento" e dimostra che quando si presenta al cervello uno stimolo di contrasto si inclina al predominante, sacrificando l'attenzione a certi aspetti del campo visivo. La cosa piu curiosa e' che questo fenomeno si puo' sperimentare tutti i giorni senza rendercene conto.
Con tutte le immagini in movimento che ci vengono proposte tutti i giorni, chissa' quante sono le cose che il nostro cervello non vede. Anche se devo dire che reggere 10 secondi l'immagine e' un po' fastidiosa. Pace a tutti!
Con todas las imagenes en movimiento que nos propinan todos los dias, hay que ver cuantas cosas nuestro cerebro no ve. Aun que tengo que decir que aguantar 10 segundos la imagen es un poco molesto. Paz para todos!
miércoles, 3 de febrero de 2010
Eutanasia juvenil - Eutanasia giovanile
¡¡La madre que la parió!!...¡¡¡¡CASI ME MUERO!!!!
lunes, 1 de febrero de 2010
Strade di uranio - Calles de uranio
